Il modello RA è un attuatore rotante a doppio effetto con alta coppia e dimensioni di installazione compatte. L'unità è disponibile in 5 diverse misure, con una gamma di momento di rotazione da 20 a 200 Nm. Di serie, tutte le misure sono disponibili con un angolo di rotazione di 90° o 180°.L'attuatore è dotato di pistoni doppi e steli dentati in una disposizione a cremagliera che trasmette il momento rotante all'albero di uscita. Questo tipo di realizzazione offre un momento di rotazione uniforme per tutto il movimento di rotazione. L'albero di trasmissione è supportato in boccole di plastica autolubrificante con una sede per chiavetta sull'estremità di uscita dell'albero. L'estremità opposta dell'albero dispone di un fuso che può essere utilizzato per installare un indicatore di posizione finale o per facilitare l'azionamento manuale dell'attuatore. I limiti di rotazione dell'attuatore rotante devono essere determinati da alette di arresto esterne, per proteggere l'unità dagli effetti dell'eccessiva inerzia del carico. L'attuatore rotante RA è dotato di un blocco cilindro di alluminio anodizzato naturale con testate di alluminio anodizzato nero. Per facilitare l'installazione, l'aria compressa viene immessa nelle camere del pistone mediante la disposizione di attacco standardizzata secondo la norma EURO conforme a ISO 5211, VDI/VDE 3845 e NAMUR sul lato dell'unità. Su richiesta sono disponibili altre varianti di design, tra cui singolo effetto con ritorno a molla per la rotazione a 90°, angoli di rotazione non standard e trattamenti superficiali opzionali.
Dati tecnici generali:
• Norme internazionali: disposizioni attacchi - norma EURO conforme a ISO 5211, VDI/VDE 3845 e NAMUR
• Angoli di rotazione: 90° e 180°
• Versioni: doppio effetto/effetto singolo (ritorno a molla)
• Ammortizzazione: N/D
• Installazione: montaggio diretto
• Posizione di montaggio: qualsiasi
Dati di esercizio e ambientali:
• Fluido di lavoro: per ottenere la massima durata e un funzionamento ottimale si consiglia l'utilizzo di aria compressa filtrata secca conforme a ISO 8573-1:2010 classe 3.4.3. Ciò comporta un punto di rugiada pari a +3 °C per esercizio in interni (per l'esercizio a temperature sotto zero occorre un punto di rugiada inferiore, si consiglia l'uso di un essiccatore in linea), in linea con la qualità dell'aria fornita dalla maggior parte dei compressori standard dotati di filtro standard.
• Pressione d'esercizio: 10 bar massimo
• Temperatura d'esercizio: temperatura standard da -20°C a +80 °C
• Prelubrificazione componenti: solitamente non è necessaria alcuna ulteriore lubrificazione. Qualora sia stata iniziata, la lubrificazione successiva deve essere continuata.
• Resistenza alla corrosione: alta resistenza alla corrosione e agli agenti chimici
Specifica dei materiali:
• Corpo: alluminio anodizzato
• Testate: alluminio anodizzato (nero)
• Albero: acciaio placcato in zinco
• Viti testata: acciaio placcato in zinco
• Guarnizioni: NBR (gomma nitrile)
• Cuscinetti pistone: POM (poliossimetilene)
• Cuscinetti albero: polietilene/MoS2 (solfuro di molibdeno)